SU DI ME
Antonio Mele: (Napoli, 1983). Per passione sono attento alle innovazioni tecnologiche ed alle nuove declinazioni nel campo del Design, in particolar modo alla contaminazione tra il design e la digital fabbrication ed alle soluzioni innovative che si generano.
LA MIA ESPERIENZA
Nel corso degli anni, la mia maturata esperienza mi ha portato ad offrire servizi innovativi, con l'utilizzo di tecnologie come ad esempio la stampa 3D e la modellazione 3D.
Insieme possiamo dare forma alle tue idee e sviluppare nuovi progetti, in ambiti sia professionali che privati.
– 2012 termino il mio percorso di studi in Disegno Industriale presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
– 2013 ho sviluppato progetti in FabLab.
– Nel 2015 ho progettato il markerspace di HubSpa che ho gestito fino al 2018.
– Durante il percorso di studi ho sviluppato un progetto per sopperire al discomfort visivo da abbagliamento solare nei luoghi di lavoro (Brevetto n°NA2011U00019) .
– Durante la collaborazione con l’azienda “Terreblu”, mi sono occupato dello sviluppo di disegni tecnici al cad per il taglio Laser CNC di lamiere per la realizzazione di complementi di arredo urbano.
– Negli ultimi anni ho sviluppato alcuni progetti di Product Design che seguo attualmente e Interior Design; ho collaborato inoltre come freelancer con alcuni architetti e designer del territorio campano occupandosi, tra l’altro, della progettazione e prototipazione di alcuni manufatti per il progetto “casa della socialità”.
LE MIE COMPETENZE
Tra le mie competenze rientrano:
- Una buona padronanza di progettazione di processi e prodotti innovativi, modellazione e visualizzazione 3D, digital e smart manufacturing. (stampa3d, laserCut,vinyl cut, CNC).
- Ottime capacita manageriali e di Leadership organizzativa.
- Elevata propensione al lavoro di squadra e problem solving.
- Ottime conoscenze dei software utilizzati nel progetto.
GRAPHIC skills
Inoltre le mie conoscenze comprendono anche software come Adobe illustrator, Photoshop, Indesign e Premiere Pro. Durante il mio percorso di cresita professionale e universitaria, ho anche acquisito la capacità di progettare ambienti virtuali 3D per esperienze immersive, ovvero virtual tour, e contenuti in realtà aumentata (AUGMENTED REALITY)